PRENOTA LA TUA VACANZA

SCEGLI IL TUO VIAGGIO

Presto online
Presto online
SELECT contenuti.*,contenuti_documents.download FROM contenuti left join contenuti_documents on contenuti.id=contenuti_documents.id_rif AND contenuti_documents.lang='it' WHERE contenuti.stato = 1 AND contenuti.id = 467

Montenegro

Se non la conosci ancora...

Meravigliosi paesaggi montani, baie mozzafiato che incorniciano il mare blu dell’Adriatico, borghi fortificati veneziani, movida … e tanto altro!

Il Montenegro è ricco di meraviglie naturali e realizzate dall’uomo nel corso dei secoli. Un entroterra montagnoso dove si annidano valli profonde, una costa frastagliata che lambisce stupende località balneari, siti UNESCO come la regione di Kotor e il parco nazionale Durmitor. Tutto ciò ha permesso a questa nazione di imporsi come una delle mete turistiche più gettonate degli ultimi anni.
 
RIVIERA DI BUDVA
E’ il fiore all’occhiello dei Montenegrini, un tratto di costa bellissima (circa 40 km), ricca di spiagge e calette nascoste di infinita bellezza ed una parte antica “il borgo di Budva” che è un vero tesoro uno dei più antichi dell’Adriatico. Non a caso la leggenda vuole che Cadmo, figlio del Re fenicio, 2500 anni fa fu colpito dalla bellezza del luogo decise di fondarvi una città. E ancora oggi la città vecchia è il cuore e l’anima di Budva, quella che racchiude, conserva, racconta, una storia ricchissima.
 
Budva e Bečići: le mete da non perdere! 
 

Il Periodo ideale

Da maggio a ottobre

 

La clientela ideale

Adulti, coppie, famiglie e giovani. La forza di Budva e Bečići sta nella loro versatilità: a seconda della zona, si possono trovare spiagge attrezzate e libere, locali tranquilli e discoteche attive fino all’alba.

Perchè sceglierla

- E' una meta emergente, con prezzi accessibili;

- La pulizia e l’organizzazione dei servizi colpiscono anche i turisti più esigenti;

- Ampia scelta di spiagge … attrezzate o selvagge;

Spiagge

Slovenska Beach. Attorno a questa spiaggia di sabbia e ciottoli, lunga 1.600 mt., è sorta Budva. Qui è situato il grande complesso dell’omonimo albergo l’Hotel Slovenska Plaza, caratterizzato da ricca vegetazione tipica dell’area mediterranea, dove ci si può rinfrescare sorseggiando freschi drink nei numerosi bar. La spiaggia offre una grande quantità di stabilimenti balneari e strutture organizzate per effettuare diversi sport tra i quali: water polo, pallavolo, tennis, bungee jumping, calcio, bocce e molto altro ancora. Non mancano tratti di spiaggia libera dove poter trascorrere liberamente le proprie giornate “balneari”.

Richard’s Beach è un posto speciale da visitare: spiaggia con posizione invidiabile, proprio di fronte alle mura della città vecchia. La spiaggia è lunga 100 mt. ed è chiamata così in onore di Richard Widmark che girò alcune scende del film “The Long Ships” del 1963 proprio qui. Questa spiaggia di ciottoli è una delle più conosciute e gettonate a Budva.
La piccola spiaggia di Pizana è nascosta nella parte orientale del centro storico e del porto di Budva. Nonostante si tratti di una piccola spiaggia di ciottoli, la sua posizione favorevole la rende interessante e frequentata durante tutta l’estate.
 
Le spiagge Mogren I e Mogren II sono situate a 250 mt. dal centro storico di Budva. Entrambe sono spiagge sabbiose, lunghe 350 mt. e collegate da un tunnel. La fantastica sabbia, la purezza dell’acqua e l’ottima esposizione al sole rendono Mogren la spiaggia più frequentata sulla costa montenegrina. Mogren è stata insignita della Bandiera Blu, riconoscimento di purezza delle acque e pulizia delle aree.
 
Bečići, con la sua sabbia e i suoi 1950 mt. di lunghezza, è una delle spiagge più belle e lunghe dell’Adriatico meridionale. Le strutture circostanti la rendono un vero e proprio polo turistico. Zona balneare dotata di tutti i servizi: sport, attività ricreative e relax, aree verdi organizzate e diversi campi sportivi. A Parigi, nel 1935, la spiaggia di Bečići fu insignita della Palma d’Oro come spiaggia più bella d’Europa.
 
La spiaggia di Kamenovo è lunga 330 mt. e si trova tra Bečići e Pržno, a circa 6 km da Budva. È una delle tante piccole spiagge sabbiose lungo la Riviera di Budva. La sabbia sottomarina conferisce all’acqua un bellissimo colore blu turchese.

Costi sul posto

Pranzi/Cene in ristoranti tipici: 15/20 € a persona.
Presenza di pub e bar dove pranzare e cenare a prezzi più modici e in maniera più veloce.

In spiaggia: 1 Ombrellone e 2 Lettini da € 5 a € 20. Dipende dalla spiaggia! 

Come si raggiunge

I consigli della Vapatours

Le spiagge sono tutte molto caratteristiche: vale la pena di visitarle tutte. Non sottovalutate il bellissimo centro storico fortificato con i suoi vicoli caratteristici e il museo archeologico.

Leggi tutto

Se non la conosci ancora...

Meravigliosi paesaggi montani, baie mozzafiato che incorniciano il mare blu dell’Adriatico, borghi fortificati veneziani, movida … e tanto altro!

Il Montenegro è ricco di meraviglie naturali e realizzate dall’uomo nel corso dei secoli. Un entroterra montagnoso dove si annidano valli profonde, una costa frastagliata che lambisce stupende località balneari, siti UNESCO come la regione di Kotor e il parco nazionale Durmitor. Tutto ciò ha permesso a questa nazione di imporsi come una delle mete turistiche più gettonate degli ultimi anni.
 
RIVIERA DI BUDVA
E’ il fiore all’occhiello dei Montenegrini, un tratto di costa bellissima (circa 40 km), ricca di spiagge e calette nascoste di infinita bellezza ed una parte antica “il borgo di Budva” che è un vero tesoro uno dei più antichi dell’Adriatico. Non a caso la leggenda vuole che Cadmo, figlio del Re fenicio, 2500 anni fa fu colpito dalla bellezza del luogo decise di fondarvi una città. E ancora oggi la città vecchia è il cuore e l’anima di Budva, quella che racchiude, conserva, racconta, una storia ricchissima.
 
Budva e Bečići: le mete da non perdere! 
 

Il Periodo ideale

Da maggio a ottobre

 

La clientela ideale

Adulti, coppie, famiglie e giovani. La forza di Budva e Bečići sta nella loro versatilità: a seconda della zona, si possono trovare spiagge attrezzate e libere, locali tranquilli e discoteche attive fino all’alba.

Perchè sceglierla

- E' una meta emergente, con prezzi accessibili;

- La pulizia e l’organizzazione dei servizi colpiscono anche i turisti più esigenti;

- Ampia scelta di spiagge … attrezzate o selvagge;

Spiagge

Slovenska Beach. Attorno a questa spiaggia di sabbia e ciottoli, lunga 1.600 mt., è sorta Budva. Qui è situato il grande complesso dell’omonimo albergo l’Hotel Slovenska Plaza, caratterizzato da ricca vegetazione tipica dell’area mediterranea, dove ci si può rinfrescare sorseggiando freschi drink nei numerosi bar. La spiaggia offre una grande quantità di stabilimenti balneari e strutture organizzate per effettuare diversi sport tra i quali: water polo, pallavolo, tennis, bungee jumping, calcio, bocce e molto altro ancora. Non mancano tratti di spiaggia libera dove poter trascorrere liberamente le proprie giornate “balneari”.

Richard’s Beach è un posto speciale da visitare: spiaggia con posizione invidiabile, proprio di fronte alle mura della città vecchia. La spiaggia è lunga 100 mt. ed è chiamata così in onore di Richard Widmark che girò alcune scende del film “The Long Ships” del 1963 proprio qui. Questa spiaggia di ciottoli è una delle più conosciute e gettonate a Budva.
La piccola spiaggia di Pizana è nascosta nella parte orientale del centro storico e del porto di Budva. Nonostante si tratti di una piccola spiaggia di ciottoli, la sua posizione favorevole la rende interessante e frequentata durante tutta l’estate.
 
Le spiagge Mogren I e Mogren II sono situate a 250 mt. dal centro storico di Budva. Entrambe sono spiagge sabbiose, lunghe 350 mt. e collegate da un tunnel. La fantastica sabbia, la purezza dell’acqua e l’ottima esposizione al sole rendono Mogren la spiaggia più frequentata sulla costa montenegrina. Mogren è stata insignita della Bandiera Blu, riconoscimento di purezza delle acque e pulizia delle aree.
 
Bečići, con la sua sabbia e i suoi 1950 mt. di lunghezza, è una delle spiagge più belle e lunghe dell’Adriatico meridionale. Le strutture circostanti la rendono un vero e proprio polo turistico. Zona balneare dotata di tutti i servizi: sport, attività ricreative e relax, aree verdi organizzate e diversi campi sportivi. A Parigi, nel 1935, la spiaggia di Bečići fu insignita della Palma d’Oro come spiaggia più bella d’Europa.
 
La spiaggia di Kamenovo è lunga 330 mt. e si trova tra Bečići e Pržno, a circa 6 km da Budva. È una delle tante piccole spiagge sabbiose lungo la Riviera di Budva. La sabbia sottomarina conferisce all’acqua un bellissimo colore blu turchese.

Costi sul posto

Pranzi/Cene in ristoranti tipici: 15/20 € a persona.
Presenza di pub e bar dove pranzare e cenare a prezzi più modici e in maniera più veloce.

In spiaggia: 1 Ombrellone e 2 Lettini da € 5 a € 20. Dipende dalla spiaggia! 

Come si raggiunge

I consigli della Vapatours

Le spiagge sono tutte molto caratteristiche: vale la pena di visitarle tutte.

Non sottovalutate il bellissimo centro storico fortificato con i suoi vicoli caratteristici e il museo archeologico.

Il lungomare di Budva è costituito da una via pedonale…niente auto, soltanto spiagge e locali: l’ideale per passeggiate diurne e notturne!

Przno (7 km da Budva): adatta a chi è alla ricerca di relax. Per molte persone, questo è il posto più rilassante della costa montenegrina. La spiaggia del Re e della Regina e tante altre ancora più belle rendono questo posto unico!

Nelle immediate vicinanze, si trova il parco Milocer, accattivante per la sua posizione e i suoi alberi. In questa zona, i ristoranti sono leggermente più costosi ma la qualità è ottima. La vita notturna di Budva dista soli 10 minuti (minibus vanno e vengono da Budva ogni 15 minuti e il costo del biglietto è di 1 euro).

Isola di S. Nicola (900 mt. da Budva, raggiungibile solo in barca): è un vero e proprio paradiso naturale.  E' la più estesa di questa parte di Adriatico, i suoi 2 km di lunghezza e la sua posizione incorniciano la Baia di Budva. L’isola è ricoperta dalla vegetazione caratteristica della macchia mediterranea, in prevalenza costituita da alberi di conifere. L’attrazione principale di questo luogo è costituita dalla presenza di mufloni che abitano nella parte interna, dove la vegetazione è più fitta. L’isola ha tre spiagge sabbiose, lunghe 840 mt. in totale, con una superficie di 2700 m2: la più bella si trova nella parte meridionale dell’isola e può essere raggiunta soltanto in barca.
Vale la pena fare un' escursione.

La spiaggia di Santo Stefano (10 km da Budva) è una grande attrazione sulla Costa di Budva. Sul caratteristico promontorio che si affaccia sul mare, il vecchio villaggio di pescatori fu sostituito da un albergo cinquant’anni fa. Si tratta di un albergo molto lussuoso e riservato, meta di personaggi famosi. Tra le tante chiesette del posto, sul promontorio più alto del luogo, svetta la chiesa di S. Stefano dalla quale questa località prende il nome.
Iscriviti alla newsletter
Facebook
Telefono
Contatti
Newsletter