PRENOTA LA TUA VACANZA

SCEGLI IL TUO VIAGGIO

Presto online
Presto online
SELECT contenuti.*,contenuti_documents.download FROM contenuti left join contenuti_documents on contenuti.id=contenuti_documents.id_rif AND contenuti_documents.lang='it' WHERE contenuti.stato = 1 AND contenuti.id = 6

Corfù

Se non la conosci ancora...

Baciata dal sole del Mediterraneo, ricca di straordinarie bellezze naturali, patrimonio culturale …dove Vegetazione, Storia e Divertimento Vi stupiranno
 
Lussureggiante isola, baciata dal sole del Mediterraneo, ricca di straordinarie bellezze naturali, un patrimonio culturale di tutto rispetto e moderne infrastrutture turistiche. 
E’ la più nota tra le isole Ioniche, situata tra il Mar Ionio e l’Adriatico. Corfù, per vicinanza alle nostre coste, è la più frequentata dal turista italiano. 
Capoluogo dell’isola è Kerkyra, cinta da splendide fortificazioni bastionate, a testimonianza dell’antica dominazione veneziana. La città vecchia è caratterizzata da un pittoresco labirinto di viuzze dove pullulano piccole botteghe di ogni genere. 
 
Un valore aggiunto lo danno i Corfioti… per loro l’ospitalità è una filosofia di vita: cordiali, spontanei e sempre attenti a rendersi utili con i turisti… piccole attenzioni  che non passano certo inosservate.
 
A Corfù troverete locali per tutti i gusti e per tutte le età: bar, pub, discoteche, locali tipici con musica greca e il “bouzouki”, luoghi dove ci si può divertire fino alle prime ore del mattino. 
 
Buona la rete stradale che permette di esplorarla e di andare alla ricerca di spiagge meravigliose.
Sia la costa orientale sia quella occidentale sono turisticamente organizzate con la presenza di numerose taverne tipiche, ristoranti, bar, negozi di artigianato locale, discoteche e night clubs. Tutta la costa è ricca di baie, spiagge e insenature da sogno…. E’ d’obbligo la sosta al villaggio di Paleokastritsa, situato a picco su di un mare di incomparabile bellezza ed alla frequentatissima spiaggia di Glyfada.
 

Il Periodo ideale

 Da Aprile a Ottobre

 

La clientela ideale

Adulti, Coppie, Famiglie con e senza bambini, Giovani.
Molto dipende dalla zona in cui soggiornerete.

Perchè sceglierla

- E' la più vicina da raggiungere

- Vi colpirà, è tra le isole più verdeggianti grazie agli oltre 2 milioni di alberi d’ulivo che ospita
 
- C’è un’incredibile esplosione di fiori, campagne piene di ulivi e cipressi  che contornano le    sue spiagge
 
- I Corfioti sono davvero ospitali e Vi faranno sentire a casa
 
- Perché la vita sul posto è davvero accessibile 
 

Spiagge

Sono innumerevoli! 
Troverete spiagge di sabbia fine e spiagge di ciottoli misto ghiaia.
 
Glyfada merita di essere vista, è una spiaggia dorata e soffice, una distesa di sabbia fine con mare cristallino e con il fondale basso. E’ molto amata dai giovani per la presenza di bar; sul lato sinistro ha una piccola zona rocciosa che dà vita a piccole e bellissime piscine naturali, mentre la zona restante è attrezzata con lettini e ombrelloni.
 
Per chi è alla ricerca di relax, solitudine e mare incontaminato, può valutare di andare a Porto Timoni: è il nome di due baie nascoste sotto il promontorio di Afionas. Non sono semplicissime da raggiungere se non in barca, c’è un sentiero ripido che necessita di almeno 30 minuti di camminata con scarpe chiuse e antiscivolo. La più grande delle due baie si affaccia sul mare aperto, ha una splendida spiaggia di sabbia dorata con acque pulitissime, ideali per lo snorkeling. 
La più piccola invece si affaccia sull’insenatura di Agios Giorgios, è sabbiosa ed è divisa dalla baia maggiore da un corridoio di cespugli e arbusti. 
 
Paleokastritsa è tra le più famose, più grandi e attrezzate dell’isola. Si trova in una zona estesa che comprende alcune baie e insenature sabbiose o di ghiaia. Il mare è verde smeraldo e la temperatura dell’acqua è nota per essere un po’ più fredda! 
 
La spiaggia di ciottoli di Ipsos, lunga 1,5 km con il paese alle spalle, è la preferita dai giovani. In parte attrezzata con lettini e ombrelloni, in parte libera.
 
L’incantevole spiaggia di Barbati, è un misto di sabbia e ciottoli ed ha un mare davvero limpido. E’ attrezzata con lettini, ombrelloni e bar.
 
Per gli amanti della sabbia, ci sono le spiagge di Sidari e di Agios Stefanou, le due spiagge di Roda, la spiaggia di Peroulades non attrezzata e raggiungibile tramite un ripido sentiero a 66 scalini.
Le acque sono poco alte e la presenza di argilla consente ai turisti di usarla per fare maschera di bellezza!
 
Molte spiagge di Corfù sono attrezzate per gli sport acquatici e consentono di dedicarsi allo snorkeling e alle immersioni. 
 

Costi sul posto

Pranzi/Cene in taverne tipiche a base di carne o pesce: da € 15 circa per persona. 
Una cena per due persone a base di Pita Gyros € 10 circa. 

In spiaggia: 1 Ombrellone e 2 Lettini da € 5 a € 10 circa. 

Solo il Caffè espresso e il Cappuccino sono più cari rispetto all’Italia!

Come si raggiunge

in AEREO:

con voli diretti della Compagnia EasyJet (nostra programmazione):

da Napoli ogni Sabato dal 31 luglio al 28 agosto

 

con voli di linea e low cost da Bari, Bergamo, Bologna, Milano, Napoli, Roma, Pisa, Torino,  Venezia e Verona. 

 

in NAVE:

diretta da Ancona (dal 17 giugno al 11 settembre), Bari (dal 17 giugno al 30 settembre) e da Brindisi (dal 16 luglio al 6 settembre). 

 

via Igoumenitsa: da Ancona, Bari, Brindisi e Venezia per Igoumenitsa (tutto l’anno). Igoumenitsa/Corfù con traghetto locale (varie partenze giornaliere, durata della traversata di 1h e 30 circa).

 

I consigli della Vapatours

Da non perdere la visita all’Achilleion, la famosa residenza estiva dell’ imperatrice Elisabetta d’Austria, meglio conosciuta come “la Principessa Sissy”e oggi trasformato in museo. Visitate il centro storico di Corfù, rimarrete incantati dalle ... Leggi tutto

Se non la conosci ancora...

Baciata dal sole del Mediterraneo, ricca di straordinarie bellezze naturali, patrimonio culturale …dove Vegetazione, Storia e Divertimento Vi stupiranno
 
Lussureggiante isola, baciata dal sole del Mediterraneo, ricca di straordinarie bellezze naturali, un patrimonio culturale di tutto rispetto e moderne infrastrutture turistiche. 
E’ la più nota tra le isole Ioniche, situata tra il Mar Ionio e l’Adriatico. Corfù, per vicinanza alle nostre coste, è la più frequentata dal turista italiano. 
Capoluogo dell’isola è Kerkyra, cinta da splendide fortificazioni bastionate, a testimonianza dell’antica dominazione veneziana. La città vecchia è caratterizzata da un pittoresco labirinto di viuzze dove pullulano piccole botteghe di ogni genere. 
 
Un valore aggiunto lo danno i Corfioti… per loro l’ospitalità è una filosofia di vita: cordiali, spontanei e sempre attenti a rendersi utili con i turisti… piccole attenzioni  che non passano certo inosservate.
 
A Corfù troverete locali per tutti i gusti e per tutte le età: bar, pub, discoteche, locali tipici con musica greca e il “bouzouki”, luoghi dove ci si può divertire fino alle prime ore del mattino. 
 
Buona la rete stradale che permette di esplorarla e di andare alla ricerca di spiagge meravigliose.
Sia la costa orientale sia quella occidentale sono turisticamente organizzate con la presenza di numerose taverne tipiche, ristoranti, bar, negozi di artigianato locale, discoteche e night clubs. Tutta la costa è ricca di baie, spiagge e insenature da sogno…. E’ d’obbligo la sosta al villaggio di Paleokastritsa, situato a picco su di un mare di incomparabile bellezza ed alla frequentatissima spiaggia di Glyfada.
 

Il Periodo ideale

 Da Aprile a Ottobre

 

La clientela ideale

Adulti, Coppie, Famiglie con e senza bambini, Giovani.
Molto dipende dalla zona in cui soggiornerete.

Perchè sceglierla

- E' la più vicina da raggiungere

- Vi colpirà, è tra le isole più verdeggianti grazie agli oltre 2 milioni di alberi d’ulivo che ospita
 
- C’è un’incredibile esplosione di fiori, campagne piene di ulivi e cipressi  che contornano le    sue spiagge
 
- I Corfioti sono davvero ospitali e Vi faranno sentire a casa
 
- Perché la vita sul posto è davvero accessibile 
 

Spiagge

Sono innumerevoli! 
Troverete spiagge di sabbia fine e spiagge di ciottoli misto ghiaia.
 
Glyfada merita di essere vista, è una spiaggia dorata e soffice, una distesa di sabbia fine con mare cristallino e con il fondale basso. E’ molto amata dai giovani per la presenza di bar; sul lato sinistro ha una piccola zona rocciosa che dà vita a piccole e bellissime piscine naturali, mentre la zona restante è attrezzata con lettini e ombrelloni.
 
Per chi è alla ricerca di relax, solitudine e mare incontaminato, può valutare di andare a Porto Timoni: è il nome di due baie nascoste sotto il promontorio di Afionas. Non sono semplicissime da raggiungere se non in barca, c’è un sentiero ripido che necessita di almeno 30 minuti di camminata con scarpe chiuse e antiscivolo. La più grande delle due baie si affaccia sul mare aperto, ha una splendida spiaggia di sabbia dorata con acque pulitissime, ideali per lo snorkeling. 
La più piccola invece si affaccia sull’insenatura di Agios Giorgios, è sabbiosa ed è divisa dalla baia maggiore da un corridoio di cespugli e arbusti. 
 
Paleokastritsa è tra le più famose, più grandi e attrezzate dell’isola. Si trova in una zona estesa che comprende alcune baie e insenature sabbiose o di ghiaia. Il mare è verde smeraldo e la temperatura dell’acqua è nota per essere un po’ più fredda! 
 
La spiaggia di ciottoli di Ipsos, lunga 1,5 km con il paese alle spalle, è la preferita dai giovani. In parte attrezzata con lettini e ombrelloni, in parte libera.
 
L’incantevole spiaggia di Barbati, è un misto di sabbia e ciottoli ed ha un mare davvero limpido. E’ attrezzata con lettini, ombrelloni e bar.
 
Per gli amanti della sabbia, ci sono le spiagge di Sidari e di Agios Stefanou, le due spiagge di Roda, la spiaggia di Peroulades non attrezzata e raggiungibile tramite un ripido sentiero a 66 scalini.
Le acque sono poco alte e la presenza di argilla consente ai turisti di usarla per fare maschera di bellezza!
 
Molte spiagge di Corfù sono attrezzate per gli sport acquatici e consentono di dedicarsi allo snorkeling e alle immersioni. 
 

Costi sul posto

Pranzi/Cene in taverne tipiche a base di carne o pesce: da € 15 circa per persona. 
Una cena per due persone a base di Pita Gyros € 10 circa. 

In spiaggia: 1 Ombrellone e 2 Lettini da € 5 a € 10 circa. 

Solo il Caffè espresso e il Cappuccino sono più cari rispetto all’Italia!

Come si raggiunge

in AEREO:

con voli diretti della Compagnia EasyJet (nostra programmazione):

da Napoli ogni Sabato dal 31 luglio al 28 agosto

 

con voli di linea e low cost da Bari, Bergamo, Bologna, Milano, Napoli, Roma, Pisa, Torino,  Venezia e Verona. 

 

in NAVE:

diretta da Ancona (dal 17 giugno al 11 settembre), Bari (dal 17 giugno al 30 settembre) e da Brindisi (dal 16 luglio al 6 settembre). 

 

via Igoumenitsa: da Ancona, Bari, Brindisi e Venezia per Igoumenitsa (tutto l’anno). Igoumenitsa/Corfù con traghetto locale (varie partenze giornaliere, durata della traversata di 1h e 30 circa).

 

I consigli della Vapatours

Da non perdere la visita all’Achilleion, la famosa residenza estiva dell’ imperatrice Elisabetta d’Austria, meglio conosciuta come “la Principessa Sissy”e oggi trasformato in museo.

Visitate il centro storico di Corfù, rimarrete incantati dalle viuzze, dalle Chiese e dalle botteghe. 
 
Non perdete la sosta al villaggio di Paleokastritsa, situato a picco su di un mare di incomparabile bellezza.
 
Andate a Corfù per la Pasqua Ortodossa, è la ricorrenza più sentita… più del Natale. I festeggiamenti sono “esplosivi”!
 
Fate un’escursione giornaliera, Vi basterà sceglierne una tra le tante proposte sul posto.
 
Per i ragazzi consigliamo le zone di Dassia, Gouvia e Ipsos, per la presenza di bar e locali aperti fino a tarda notte. Invece per le famiglie e le coppie sono più indicate le zone di Acharavi, Barbati, Dassia, Moraitika, Paleokastritsa, Sidari.
 
Iscriviti alla newsletter
Facebook
Telefono
Contatti
Newsletter